Il branding è un concetto leggermente vago e frainteso per molte aziende e marketer. Secondo te, perché i consumatori accettano di pagare di più per beni o servizi di marchi noti e rispettati?
È il risultato di una strategia, processi e decisioni di business branding coerenti e di successo che hanno creato una forte percezione positiva del marchio come azienda affidabile nota per la sua qualità distintiva e l’eccezionale vantaggio competitivo.
Cos’è il branding?
Mentre il marketing riguarda strategie, tattiche, canali, soluzioni e metodi per promuovere i prodotti o servizi della tua azienda ai potenziali clienti.

Il branding è importante per le attività di marketing, poiché devi determinare gli aspetti principali del tuo marchio prima di scegliere o sviluppare strategie o decisioni di marketing basate sulle risposte alle seguenti domande:
- Quali sono la tua missione e gli obiettivi aziendali ora e in futuro?
- Come viene percepita la tua attività dal tuo pubblico di destinazione ora?
- Quali sono le caratteristiche ei vantaggi competitivi dei prodotti o servizi disponibili?
- Quali qualità o attributi vuoi associare al tuo marchio quando il tuo pubblico di destinazione incontra qualcosa relativo al tuo marchio?
- Quali sono le soluzioni di branding più efficaci per comunicare l’identità, i valori e i messaggi del tuo marchio al tuo pubblico di destinazione?
Perché il branding è importante per il business?
I processi di branding aziendale sono essenziali per ottenere risultati migliori dalle campagne di marketing e pubblicitarie poiché trasformano il pubblico target di clienti potenziali e attuali in clienti fedeli e sostenitori del marchio più attraenti.
Lo sviluppo di una forte brand equity con attività di branding coerenti che posizionino i marchi come scelte affidabili consentirà alle aziende di:
- Aumenta conversioni e vendite.
- Aumenta il valore aziendale.
- Ottieni un riconoscimento positivo immediato.
- Aumenta la fiducia e le connessioni emotive.
- Attira più clienti attraverso una pubblicità positiva.
- Fissa più clienti e sostenitori del marchio
In altri casi, i marchi con una quota di mercato in calo o uno spostamento verso una percezione negativa a causa della scarsa qualità del prodotto, della scarsa esperienza del cliente e altre crisi che comportano la mancata consegna delle promesse del marchio ai clienti richiederanno una risposta rapida e pianificata con attività e processi di rebranding appropriati .
Il raggiungimento di tutti i vantaggi menzionati e possibili del marchio aziendale e del rebranding richiederà la selezione e l’applicazione della strategia di branding più appropriata e delle soluzioni su misura per le esigenze, gli obiettivi e il posizionamento attuale della tua attività tra i concorrenti.
Come trasformare la tua attività in un marchio?
Un errore comune commesso da molte aziende e professionisti del marketing è che il branding è solo la creazione di un logo aziendale, biglietti da visita e materiali stampati ufficiali.

Il branding riguarda lo sviluppo e il mantenimento di una percezione e posizionamento positivi nei mercati target attraverso tutti i tuoi strumenti di comunicazione aziendale, tra cui:
- Inviare messaggi al tuo marchio.
- La qualità dei tuoi prodotti o servizi.
- La tua strategia di prezzo.
- Identità esterna.
- Tutti i canali e le campagne di marketing e pubblicità.
- Atteggiamento del personale interno “es: team di assistenza clienti, esperienza in negozio”.
Il primo passo per trasformare la tua attività in un marchio rispettato è trovare la “migliore agenzia di branding” nel tuo paese o città per supportare la tua attività nel processo di trasformazione, a seconda dell’esperienza e delle capacità del team dell’agenzia in questo settore, nonché come esperienza correlata in:
- Pianifica, crea, lancia e gestisci campagne di marketing offline e digitale.
- Pianifica, crea, lancia e gestisci campagne pubblicitarie offline, inclusi (annunci TV e stampa).
- Pianificare, creare, lanciare e gestire campagne pubblicitarie digitali, tra cui (pubblicità sui social media – pubblicità sui motori di ricerca – pubblicità su YouTube).
- Produzione multimediale (progettazione grafica e illustrazioni – video di alta qualità – video di motion graphics – fotografia professionale).
- Programma e gestisci eventi di branding.
Puoi determinare se si tratta di un’agenzia di branding esperta o meno controllando il loro portfolio da precedenti progetti di branding e account di social media ufficiali relativi alla produzione di media come il canale YouTube ufficiale per scoprire quanto sia esperto e qualificato il team dell’agenzia.
In che modo un’agenzia di branding può aiutare la tua attività?
Assumere un’agenzia di branding professionale è la tua priorità assoluta per sviluppare una forte brand equity e un attaccamento emotivo che aumenti continuamente la fedeltà dei tuoi clienti e la quota di mercato della tua attività.

Dopo aver scelto la migliore agenzia di branding professionale che fornisce servizi e soluzioni di branding e rebranding convenienti, dovrai coprire i passaggi e le aree principali dei processi e delle attività di branding aziendale per ottenere i risultati desiderati, vale a dire:
- Determina i dati demografici e gli interessi del pubblico di destinazione della tua attività.
- Definire i principi fondamentali del tuo marchio (valori – messaggi del marchio – tono e voce del marchio – posizionamento desiderato e attributi di percezione).
- Definizione di una strategia di branding (le giuste soluzioni per ogni fase del processo – i giusti canali di marketing e pubblicità per il pubblico di destinazione – le giuste metriche per misurare il livello di successo).
- Progetta e crea l’identità visiva del tuo marchio (logo aziendale – packaging del prodotto – materiali stampati ufficiali e promozionali – design della campagna elettronica e della firma – design del tuo sito Web e app mobile – modelli di design per campagne di social media marketing).
- Pianificare e produrre contenuti multimediali per campagne pubblicitarie e di marketing attraverso canali appropriati selezionati.
- Pianifica e gestisci eventi di branding o rebranding per la tua attività (come il lancio di nuovi prodotti o nuovi servizi).
- Mantenere i valori aziendali, l’atteggiamento professionale, il tono e la voce appropriati in tutte le attività di marketing o promozionali (ad es. moderazione dei social media).
- Valutare e migliorare il processo di branding e le prestazioni sulla base delle attuali percezioni del pubblico di destinazione e di altri risultati aziendali, comprese le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
Trasformare la tua attività in un marchio e sviluppare un’equità di marca sostenibile in “conversioni, quota di mercato e profitti più elevati” richiederà un impegno a lungo termine per l’applicazione e lo sviluppo di soluzioni e strategie di branding efficaci progettate e prodotte da un’agenzia di marketing e branding con esperienza selezionata .