Se alcuni anni fa gli anacardi erano una specie di esotico, oggi questo prodotto è diventato un’aggiunta familiare alla dieta quotidiana.
Deliziose e nutrienti, queste noci hanno conquistato il cuore di molti. Tuttavia, chi di noi sa qualcosa di anacardi? Come cresce questa noce? Fa bene al corpo? Può fare del male? E se sì, in quali casi è possibile? Cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande.
Come crescono gli anacardi
Va notato che gli anacardi non sono del tutto simili alle noci nel solito senso della parola. E la prima differenza che salta all’occhio è il suo aspetto. L’anacardio non è solo un nocciolo di noce, ma anche un frutto speciale. Esternamente, sono un po’ come una mela: lo stesso rosso, versato e succoso. L’aroma aspro e gradevole e il gusto agrodolce di questi frutti li rendono adatti non solo al consumo crudo, ma anche alla preparazione di marmellate, succhi, bevande alcoliche e composte.

Tuttavia, solo le persone che vivono nei paesi in cui si coltivano gli anacardi potranno gustare frutti deliziosi. Il problema è che le mele di anacardio si deteriorano così rapidamente che non possono essere trasportate quasi ovunque. Ma gli anacardi sono ottimi per il trasporto. Ecco perché gli anacardi raccolti vengono trasportati in molti paesi del mondo, dove vengono acquistati con piacere.
Ecco perché solo schiaccianoci molto esperti sono impegnati nel taglio degli anacardi. Tuttavia, non preoccuparti del fatto che gli anacardi possono essere pericolosi da mangiare. Dopo il taglio, infatti, le noci subiscono la lavorazione più scrupolosa: viene rimosso il guscio e le sostanze tossiche scompaiono completamente quando gli anacardi vengono sottoposti a trattamento termico.
Cronologia
Inoltre, non sono state utilizzate solo noci e frutti, ma anche le foglie e la corteccia di questa pianta, che è davvero universale in termini di spettro di utilizzo. Inoltre, l’albero di anacardio è così senza pretese che prendersene cura non è stata la minima difficoltà per gli indiani.
Ebbene, gli anacardi arrivarono nelle terre europee, come puoi immaginare, insieme ai marinai di ritorno da paesi lontani. È successo cinque secoli fa e da allora gli anacardi hanno ricoperto con sicurezza una posizione di primo piano nel cuore di molti intenditori di cibo delizioso. Oggi gli anacardi vengono coltivati non solo in America Latina, ma anche in altri paesi che vantano un clima caldo: India, Kenya, Nigeria, Sri Lanka e altri stati.
Vantaggi degli anacardi
I vantaggi degli anacardi, se usati correttamente, difficilmente possono essere sopravvalutati. A causa del fatto che questa noce contiene macronutrienti utili come potassio, fosforo, calcio e sodio, vitamine E, PP, acidi grassi saturi, mono e disaccaridi, nonché molti altri componenti importanti per il corpo, è quasi utile per mangialo. tutti. Pertanto, se bilanciate correttamente il consumo di anacardi, vi aiuterà ad arricchire il corpo con le sostanze di cui ha bisogno.

È facile intuire che gli anacardi abbiano anche proprietà medicinali. Come notano gli esperti giapponesi, queste noci contengono componenti speciali che aiutano a far fronte ai batteri patogeni che distruggono lo smalto dei denti. Tuttavia, non solo gli scienziati giapponesi sono di questa opinione: i medici africani praticano anche la cura delle malattie dentali usando anacardi tritati. Sì, e i nostri dentisti domestici consigliano ai loro pazienti di usare gli anacardi.
Un’altra proprietà benefica degli anacardi è che svolgono un ruolo importante nella prevenzione delle malattie della pelle. Ecco perché gli anacardi saranno utili per i pazienti che soffrono di eczema e psoriasi. Inoltre, gli anacardi hanno un effetto benefico sulla lotta contro verruche, dermatiti e screpolature che compaiono sulla pelle.
Inoltre, gli anacardi sono considerati un afrodisiaco. Sarà utile sia per gli uomini che per le donne. A causa del fatto che questa noce miracolosa contiene una quantità significativa di vitamina E, ha un effetto benefico sulla funzione riproduttiva del corpo.
Ma non è tutto. Il consumo regolare di anacardi in dosi ragionevoli può avere un effetto benefico sul rafforzamento dell’intero sistema immunitario nel suo insieme. In Brasile, da dove provengono gli anacardi, un decotto a base di noci viene usato per curare l’asma, la bronchite e altre malattie respiratorie. Inoltre, un consumo regolare e moderato di anacardi aiuta a normalizzare i livelli di colesterolo. Inoltre, queste noci fanno bene al cuore e ai vasi sanguigni. Che dire: le proprietà antisettiche, antibatteriche, antimicrobiche e toniche degli anacardi rendono queste noci davvero curative!
C’è qualche danno?
Come abbiamo detto sopra, è molto pericoloso mangiare gli anacardi crudi a causa del cardolo in esso contenuto. Non solo questa sostanza può causare gravi ustioni cutanee: se entra nell’organismo, le conseguenze possono essere estremamente spiacevoli.
Cardol può causare gravi allergie, gonfiore della laringe e persino attacchi di asma. Ma nella forma fritta, il cardo è completamente neutralizzato, quindi dopo il trattamento termico puoi usare gli anacardi senza paura. Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione alle persone soggette a reazioni allergiche a molti alimenti, perché in rari casi gli anacardi possono causare allergie.